OPS! LA
TERRA HA LA FEBBRE
Ma non vi sembra strano che il freddo quest'anno sia arrivato così tardi?
A noi è sembrato molto strano stare in maglietta a Natale. Ci siamo voluti dunque informare su questo clima impazzito. Abbiamo letto su internet alcuni articoli che dicevano che la terra ha la febbre... la febbre della terra
la chiamano riscaldamento globale. Abbiamo scoperto che il riscaldamento globale è causato dai gas serra.
Questo
eccessivo riscaldamento provoca gravi danni al nostro pianeta tra i quali lo
scioglimento dei ghiacciai.
Ci
siamo detti ma a noi che ce ne frega dello scioglimento dei ghiacciai? Mica
viviamo là e mica siamo orsi polari?
Poi abbiamo capito però che il problema
dell'inquinamento atmosferico riguarda tutti noi. Spesso, infatti, è causato
dagli esseri umani.
Ci
siamo chiesti cosa potevamo fare nel nostro piccolo per ridurre l'inquinamento
pur non essendo orsi polari. Qui di seguito vi elenchiamo alcuni gesti
quotidiani che possono migliorare la salute del nostro pianeta:
1.Prendere di più i mezzi pubblici (anche se secondo noi i mezzi
dovrebbero costare di meno o addirittura essere gratuiti per tutti).
2. Se doveste prendere la macchina potete scegliere quella elettrica
oppure condividere l'automobile con gli amici se dovete andare nello stesso
posto.
3. Regolare il termostato facendo attenzione a non superare i 20 gradi.
4. Fare la raccolta differenziata (anche noi di Kora abbiamo fatto
questa scelta e una volta siamo andati all'isola ecologica per smaltire alcuni
mobili vecchi).
5. Non sprecare l’acqua. Per non consumare inutilmente l’acqua ci sono
diversi accorgimenti che potete seguire: scegliere la doccia
al posto della vasca; chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti; usare la lavastoviglie e la lavatrice, cercando
sempre di riempirle e nelle fasce orarie in cui la corrente costa meno; bere l’acqua
del rubinetto per evitare lo spreco di plastica, anche se onestamente dobbiamo
dirvi che quella della bottiglia è più buona.
6. Potete valutare la possibilità di installare i pannelli solari o
altri strumenti di risparmio energetico, tipo l’energia di Eolo, che non è
quello dei sette nani, ma è il vento!
Noi dell’associazione
proveremo a seguire queste importanti regole quotidiane per ridurre l’inquinamento.
Speriamo che anche voi facciate altrettanto.
I Blogger
Kora